Gabriella De Maio insegna Diritto dell’energia nel Dipartimento di
Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II. È autrice di quattro monografie (Povertà
energetica e comunità energetiche. Criticità e prospettive per una transizione giusta; Fiscalità
energetica e cambiamento climatico. Il ruolo del diritto tributario nella società
moderna; Semplificazione e digitalizzazione: un nuovo modello burocratico; Il giudizio di
ottemperanza nel processo amministrativo e tributario tra identità e differenze) ed una curatela
(Introduzione allo studio del diritto dell’energia. Questioni e prospettive), di diciotto capitoli in
volume e quattordici articoli scientifici, principalmente sui temi dell’energia, del cambiamento
climatico e della digitalizzazione. Relatrice in oltre cinquanta convegni internazionali e nazionali,
ha svolto missioni scientifiche in Finlandia, Germania e Spagna sui temi dell’energia nucleare e
delle politiche europee in materia di energie rinnovabili. È componente dell’Osservatorio Italiano
sulla Povertà energetica (OIPE); del Centro Nazionale per la mobilità sostenibile (CN MOST) e del
Programma di ricerca ed innovazione “Network 4 Energy Sustainable Transition” (PE NEST).