Home > Speakers > Gabriella De Maio

Gabriella De Maio

Gabriella De Maio insegna Diritto dell’energia nel Dipartimento di
Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II. È autrice di quattro monografie (Povertà
energetica e comunità energetiche. Criticità e prospettive per una transizione giusta; Fiscalità
energetica e cambiamento climatico. Il ruolo del diritto tributario nella società
moderna; Semplificazione e digitalizzazione: un nuovo modello burocratico; Il giudizio di
ottemperanza nel processo amministrativo e tributario tra identità e differenze) ed una curatela
(Introduzione allo studio del diritto dell’energia. Questioni e prospettive), di diciotto capitoli in
volume e quattordici articoli scientifici, principalmente sui temi dell’energia, del cambiamento
climatico e della digitalizzazione. Relatrice in oltre cinquanta convegni internazionali e nazionali,
ha svolto missioni scientifiche in Finlandia, Germania e Spagna sui temi dell’energia nucleare e
delle politiche europee in materia di energie rinnovabili. È componente dell’Osservatorio Italiano
sulla Povertà energetica (OIPE); del Centro Nazionale per la mobilità sostenibile (CN MOST) e del
Programma di ricerca ed innovazione “Network 4 Energy Sustainable Transition” (PE NEST).

Segui l'ospite sui social

Gli interventi di Gabriella De Maio al festival:

Potrebbe interessarti anche:

Diventa speaker

Partecipa come speaker al Verde e il Blu Festival e condividi le tue idee sul palcoscenico più influente d’Italia per l’innovazione digitale e la sostenibilità. Cerchiamo visioni per ispirare e guidare il dibattito su come costruire un futuro più sostenibile insieme.

Edizioni precedenti

Registrati per ricevere
tutti gli aggiornamenti
Powered by Bip Group - Verde e Blu Festival © 2024

Diventa partner

Hai domande, idee o vuoi saperne di più su Il Verde e il Blu Festival? Inviaci la tua richiesta e ti risponderemo il prima possibile.

Acquario Romano

Un complesso monumentale nel cuore dell’Esquilino situato in una posizione strategica a due passi dalla Stazione Roma Termini, zona che testimonia la poliedricità della storia e degli stili della Città Eterna.​

Indirizzo:
Piazza Manfredo Fanti 47, Roma

Casina Valadier

Fondata nel XIX secolo, la struttura è un’icona di eleganza che si erge nella bellissima cornice di Villa Borghese.
Una location d’eccezione per creare momenti di networking indimenticabili.

Indirizzo:
Piazza Bucarest, Roma