“L’obiettivo di Sonnedix è quello di sfruttare la luce del sole per costruire un futuro luminoso, per fare la differenza in positivo per le comunità con cui collaboriamo e per gli ambienti in cui operiamo. Vogliamo dare il nostro contributo per trasformare il modo in cui le persone vivono, lavorano, giocano, ogni giorno. Il nostro programma ambientale, sociale e di governance è fondamentale per il nostro lavoro: ci impegniamo a proteggere l’ambiente, a lavorare per prevenire e dare soluzioni concrete ai problemi di domani, a sostenere le comunità locali e aderendo ai più alti standard di responsabilità, trasparenza e diversità. I nostri valori aziendali fondamentali – “fare la cosa giusta” e “crescita sostenibile” – sono per noi la bussola per orientare il lavoro e sono al centro della nostra attività. Spero e credo che la condivisione dei nostri impegni e obiettivi e i progressi compiuti possano ispirare altri ad unirsi al nostro viaggio ESG. Siamo ambiziosi e impegnati a fare di più. Vogliamo essere all’avanguardia, promuovere la trasparenza e accelerare il progresso verso un mondo in cui il futuro dell’energia solare è illimitato” – Axel Thiemann, CEO di Sonnedix
Performance ESG nella valutazione delle infrastrutture GRESB 2021. Gli sforzi di sostenibilità di Sonnedix sono stati riconosciuti da GRESB, benchmark globale di sostenibilità che valuta e riconosce le società, i fondi e gli asset che hanno dimostrato una leadership eccezionale nella sostenibilità. Per Sonnedix, è il quarto anno consecutivo come “Global Solar Power Generation Sector Leader” di GRESB con il massimo punteggio di 5*; questa è una testimonianza dell’impegno della società nell’ESG e un aiuto a consolidare la reputazione di azienda solida e di partner fidato. Nei risultati del 2021, annunciati lo scorso novembre, Sonnedix ha ottenuto un punteggio complessivo di 95 su 100, a fronte di un punteggio medio pari a 71.
L’impegno per il clima. Nel 2021, Sonnedix è stata tra i primi 100 partecipanti a firmare The Climate Pledge, impegnandosi a raggiungere l’azzeramento delle emissioni di carbonio entro il 2040, un decennio prima dell’obiettivo dell’Accordo di Parigi del 2050.